ESG: Tanti anni fa, quando il futuro era migliore

Rispetto per l’ambiente: conosciuto da tutti, compreso da pochi

Piccole voci, grandi poteri

Ieri sera ero seduto a tavola con mio figlio e mia moglie, in compagnia del nostro cagnolino, avvolti dal caldo abbraccio della casa e dall’amore della famiglia. Mio figlio, un bambino curioso e chiacchierone, ci racconta sempre della sua giornata.

A volte fatico ad ascoltarlo perché sono preso da mille pensieri, ma ciò che mi ha raccontato oggi mi ha lasciato veramente senza parole…

Tre anni fa aveva preso parte insieme a me all’uscita organizzata da Gemels ESG dedicata alla pulizia dell’area verde del Plis di San Paolo d’Argon. Ricordando  quell’esperienza, mi ha raccontato cos’è successo oggi in gita:

“Papà! Oggi mentre ero sul pullman per andare in gita io e i miei amici ci stavamo divertendo quando è successo qualcosa di strano e tutti quanti ci siamo zittiti.

Abbiamo visto l’autista fare una cosa veramente brutta: l’autista ha abbassato il finestrino e, senza pensarci, ha lanciato una cartaccia fuori. Io e i miei amici siamo rimasti a bocca aperta. Perché l’aveva fatto? Lo guardavamo tutti, in silenzio, finché un bambino ha sussurrato: “Non è giusto!”.

Con un po’ di coraggio mi sono fatto avanti e gli ho chiesto: “Signor autista, perché hai buttato quella cartaccia fuori dal finestrino? Non ti importa della natura?”

Lui si è girato verso di noi. Era molto sorpreso dalle nostre facce serie e ci ha chiesto: “Perché? Pensate che una sola cartaccia possa fare la differenza?

Gli ho risposto che se tutti facessero come lui il mondo diventerebbe un posto molto più sporco e triste. Gli abbiamo ricordato che l’ambiente è di tutti e ha bisogno di noi ogni giorno.

L’autista ci ha ascoltati in silenzio, sembrava stesse riflettendo sulle nostre parole.

Felici, siamo scesi dal pulmino, convinti di aver fatto la cosa giusta. Mentre ci allontanavamo abbiamo notato che l’autista era ancora lì, lo abbiamo visto aprire la portiera, scendere e raccogliere la cartaccia che aveva appena buttato. Poi ci ha fatto un sorriso e ci ha salutato con la mano.”

Ho ascoltato mio figlio con orgoglio e ho imparato che le parole e gesti dei più piccoli possono fare una grande differenza.

Basta una voce gentile e coraggiosa per ricordare a tutti quanto sia prezioso l’ambiente e quanto contino anche le azioni più piccole.

In GEMELS crediamo che i veri valori di un’impresa dipendano in gran parte dall’educazione e dal rispetto, non solo per i collaboratori, ma anche per la comunità in cui opera.

Se ogni azienda dedicasse maggior attenzione al proprio impatto sul territorio la situazione ambientale del mondo potrebbe migliorare.